Az. Agricola Castello di Corbara

Oggi la fisionomia dell’Azienda Agricola Castello di Corbara rappresenta lo specchio fedele della nuova progettualità finalizzata alla valorizzazione della produzione vitivinicola, voluta con fermezza e passione dalla famiglia che, nel 1997, ne ha acquisito la proprietà. Tale obiettivo è stato ispirato principalmente all’insita esigenza di recupero di valori quali il rispetto del territorio, la cui autenticità trova sempre espressione in tutti i vini prodotti.

Per l’enoturista

 La grande varietà di vitigni è un fattore chiave essenziale che contribuisce alla produzione di vini genuini e di alta qualità. Sicuramente uno degli obiettivi principali che si prefigge l’azienda è quello di rivalutare i vitigni autoctoni che qui crescono da oltre un secolo, lanciando sul mercato vini intimamente legati al loro territorio d’origine. Tra i rossi l’azienda ha deciso di valorizzare la produzione di Sangiovese ma sono presenti anche varietà Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc che, essendosi abituate perfettamente ai terreni a loro dedicati, riescono ad esprimere al meglio le peculiarità della loro specie. Per quanto riguarda i bianchi, poiché l’azienda è situata in una delle zone più antiche della DOC Orvieto, può quindi orgogliosamente produrre ed etichettare i suoi bianchi come Orvieto Classico. Tra i suoi bianchi vale la pena citare un interessante clone di Grechetto.

Si può quindi avere la possibilità di scoprire e conoscere tale realtà attraverso un percorso di degustazione che prevede la scelta di una tra le seguenti proposte:

.LE ORIGINI DELLA TRADIZIONE: “Piana Grande”, “Grechetto”, “Podere il Caio”                    € 20,00 a persona

.MILLE ETTARI IN UN BICCHIERE: “Piana Grande”, “Grechetto”, “Maria Grazia”, “Thybris”       € 28,00 a persona

.I CONTI DI MONTEMARTE: “Piana Grande”, “Grechetto”, “Maria Grazia”, “Thybris” abbinati a piazza, salumi, formaggi locali                                                                                                                                      € 36,00  a persone

.I TESORI DEL LAGO: “Orzalume”, “Metodo Classico Pas Dosè”, “Calistri” abbinati a pizza, salumi e formaggi locali    € 50,00 a persona 

Degustazioni prenotate in anticipo, ultimo orario disponibile h 16,00

_Lingue parlate: italiano e inglese

Orari di apertura: lunedì – venerdì dalle ore 8.00 alle ore 17.00

_i vini:

.Lago di Corbara DOC Sangiovese “Thybris”

.Lago di Corbara DOC  Sangiovese “Calistri”

.Lago di Corbara DOC Cabernet Sauvignon “Pallianum”

.Lago di Corbara DOC Merlot “De Coronis”

.Umbria Bianco IGT “Orzalume”

.Umbria Rosso IGT  “Podere il Caio”

.Umbria IGT Grechetto

.Orvieto Classico Superiore DOC “Piana Grande”

.Umbria Rosato IGT “Maria Grazia”

.Metodo Classico Pas Dosè Millesimato