Vigneti Aperti

DOPO IL SUCCESSO DI CANTINE APERTE IL 28 E 29 MAGGIO SCORSO, ANCORA VISITE E DEGUSTAZIONI NELLE CANTINE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO UMBRIA PER TUTTA L’ESTATE, CON “VIGNETI APERTI”

I fine settimana in Umbria si arricchiscono di esperienze in vigna e in cantina, con passeggiate naturalistiche, aperitivi al tramonto, visite nei luoghi di produzione e de-gustazioni guidate alle eccellenze del territorio, pic-nic in vigna, animazioni e musica.
E mentre mamma e papà si rilassano, tante iniziative anche per i più piccoli che possono divertirsi all’aria aperta, in piena sicurezza.

Dopo il successo con cui è stata festeggiata, anche in Umbria, la trentesima edizione di Cantine Aperte il 28 e 29 maggio scorso, prosegue per tutta l’estate la possibilità per gli enoturisti di arricchire il proprio soggiorno nella regione con esperienze in vigna e in cantina, grazie a “Vigneti Aperti” l’appuntamento organizzato dal Movimento Turismo del Vino Umbria a partire dal 4 giugno.

Le cantine aderenti resteranno aperte, su prenotazione, tutti i giorni per visite ai luoghi di produzione e degustazioni guidate di vino ed eccellenze della tavola umbra. Ma sarà soprattutto nei fine settimana estivi che si potrà godere della bellezza del territorio, dell’accoglienza che solo le cantine MTV sanno offrire e di tutto il piacere della tradizione enogastronomica regionale.
Passeggiate naturalistiche, aperitivi al tramonto, visite nei luoghi di produzione e degustazioni guidate, pic-nic in vigna, pranzi e cene con il vignaiolo, animazioni e musica sono solo alcune delle iniziative che le cantine umbre aderenti al Movimento Turi-smo del Vino metteranno in campo nei prossimi mesi. E mentre mamma e papà avranno l’opportunità di godersi un po’ di relax, non mancheranno le iniziative per i più piccoli, che potranno così divertirsi all’aria aperta, in piena sicurezza.

“L’enoturista oggi non è più quello di una volta. – spiega Giovanni Dubini, Presidente MTV Umbria – Anche l’ultima edizione di Cantine Aperte ha dimostrato come egli sia attento e preparato, desideroso di vivere un’esperienza di gusto completa, dettagliata, consapevole, che gli permetta di apprezzare ancora di più il vino, con le sue caratteristiche, la sua storia e i migliori abbinamenti. Nei nostri Vigneti aperti – prosegue Dubini – il turista del vino ha poi l’opportunità di vivere questa esperienza di gusto a contatto con la splendida natura umbra, in spazi aperti e con le misure necessarie a garantire la salute di tutti. Visitare le nostre can-tine, conoscere i nostri vignaioli e il loro impegno nel fare un prodotto di qualità, che sia ambasciatore del territorio e della società regionale – conclude il Presidente MTV Umbria– è anche stimolo per l’enoturista a bere in maniera moderata e consapevole, apprezzando ancora di più ogni calice.”

L’invito, dunque, è a visitare il rinnovato sito www.mtvumbria.it e a consultare la pagina Facebook o l’account Instagram del Movimento Turismo del Vino Umbria per conoscere tutti i programmi e organizzare la propria visita in cantina.

GLI ALTRI EVENTI MTV 2022 – A ogni stagione il suo evento, con MTV Umbria. Dal 20 luglio al 19 agosto prenderanno il via gli appuntamenti di Calici di Stelle, in collaborazione con le Città del Vino; quindi, nei mesi di settembre e ottobre, spazio alla raccolta dell’uva con Cantine Aperte in Vendemmia, con tante iniziative per gli adulti ma anche per i più piccoli. A seguire, dal 5 al 13 novembre, saranno le Cantine Aperte a San Martino a ospitare gli enoturisti, desiderosi di assaporare il vino nuovo e il Novello, per chiudere poi con Cantine Aperte a Natale, a dicembre, imperdibile occasione per fare regali senza dubbio apprezzati.

Ufficio Stampa MTV

Umbria Maria Luisa Lucchesi marialuisa.lucchesi@vgcomunicazione.it | M. 328 0368578

 

***

 

ELENCO CANTINE PARTECIPANTI

(In ordine alfabetico)

 

CARINI

Str. del Tegolaro, 2 – Perugia

Tel. 075/6059495

www.agrariacarini.it – info@agrariacarini.it

Tutti i sabato e domenica, a partire dalle 19,30, degustazione dei vini dell’azienda in abbinamento a salumi di cinta senese di produzione propria e formaggi con torta al testo appena preparata.

Necessario prenotare al numero 348 7766333 o via mail all’indirizzo info@agrariacarini.it.

 

CASTELLO DI CORBARA

Loc. Corbara, 7 – Orvieto

Tel. 0763/304035

www.castellodicorbara.itinfo@castellodicorbara.it

m.graziani@castellodicorbara.itcommerciale@castellodicorbara.it

Visite e degustazioni tutti i giorni dalle 9 alle 17. Su prenotazione

 

LA FONTE AZIENDA AGRICOLA

Via le case, 11 – Bevagna

Tel. 393/0222229 – 340/2560402 – 347/2349165

www.lafontedibevagna.itinfo@lafontedibevagna.it

Aperitivo in vigna, tutti i fine settimana dalle 18 alle 23

 

LA VENERANDA

Loc. Montepennino – Montefalco

Tel. 0742/951630 – 349/2777960

www.laveneranda.cominfo@laveneranda.com

Tutti i fine settimana visita della cantina e degustazione di vino in abbinamento a prodotti alimentari della tradizione umbra, dalle 11 alle 19.

 

LE CIMATE

Via Cecapecore, 41 – Montefalco

Tel. 0742/261771 – 349/5883588

www.lecimate.it; info@lecimate.it; marketing@lecimate.it

Martedì 14 giugno un’opportunità unica per osservare la Super Luna, in compagnia di esperti astronomi, tra degustazioni di vino e di prodotti tipici.

 

PALAZZONE

Loc. Rocca Ripesena – Orvieto

Tel. 0763/344921

www.locandapalazzone.com; info@locandapalazzone.com

Apertura tutti i giorni, su prenotazione per visite guidate alla cantina e alla grotta e degustazioni di vino e prodotti del territorio.

 

PERTICAIA

Loc. Casale – Montefalco

Tel. 0742/379014

www.perticaia.itinfo@perticaia.it

Sabato 11, domenica 19 e domenica 26 giugno, dalle 10 alle 18, visite guidate alla cantina e degustazione in terrazza delle cinque etichette più rappresentative dell’azienda, con una selezione di prodotti tipici locali.

 

PLANI ARCHE

Strada Fontenuovo Piano Tevere, 7 – Perugia

335 638 9537 – 347/2950322

elena.planiarche@gmail.com

Venerdì 17 e sabato 18 giugno, venerdì 24 e sabato 25 giugno, dalle 17 alle 19, degustazione di prodotti tipici umbri e del Delta del Danubio in abbinamento ai vini della cantina, anticipata, per chi lo desidera, da un Aperitivo in carrozza, per un tour speciale in vigna, in compagnia di un calice di vino Plani Arche. Iniziativa a pagamento e su prenotazione.

 

SAIO

Via Campiglione, 94/A – Assisi

Tel. 335/8374784 – 338 2304328

www.saioassisi.it; info@saioassisi.it

Tutti i fine settimana di giugno, a partire dal giovedì fino alla domenica, dalle 11,30 alle 17,00 un ricco programma di iniziative nel Vigneto di Assisi, di fronte allo splendido panorama della Basilica e della città di San Francesco: passeggiate tra i filari, picnic in vigna a pranzo o cena, con menù a base di prodotti tipici umbri (possibilità anche di menù veg e per celiaci), aperitivi e degustazioni guidate. Giochi e iniziative per i bambini. Su prenotazione, a pagamento.

 

SCACCIADIAVOLI

Loc. Cantinone, 31 – Montefalco

Tel. 0742/371210

www.scacciadiavoli.it; info@scacciadiavoli.it; visits@scacciadiavoli.it

Giovedì 10, venerdì 16 e 23 giugno, dalle 10 alle 18, passeggiata nei vigneti e visita guidata in cantina con degustazione finale di Brut Metodo Classico. A seguire, possibilità di degustazione dei vini della cantina in abbinamento a una selezione di salumi e formaggi locali. Su prenotazione, a pagamento.

 

SPORTOLETTI

Via Lombardia, 1 Spello

Tel. 0742/651461

www.sportoletti.com; info@sportoletti.com

Apertura tutti i giorni per degustazioni in cantina e rilassanti passeggiate in vigna.

 

TORRE BISENZIO

Loc. Casa Bassa, sic – Allerona

3483201287 Christian Panarella

torrebisenziosab@gmail.com

Degustazioni e pranzo in cantina, con prodotti locali e il vino di produzione propria, dome-nica 19 e giovedì 23 giugno, dalle 11,45 alle 17.

The event is finished.

Data

04 Giu 2022 - 31 Ott 2022
Expired!

Ora

All Day

Luogo

Umbria