
Calici di Stelle
Proseguono anche nella prima metà di Agosto gli appuntamenti di Calici di Stelle nelle cantine MTV Umbria e nelle piazze delle Città del Vino
Degustazioni di vino e prodotti tipici, osservazioni delle stelle, musica e tante altre iniziative per arricchire la vacanza in Umbria e godere momenti di relax e gusto
Dopo il successo del primo fine settimana di Calici di Stelle, a fine luglio, proseguono per tutta la prima metà di agosto gli appuntamenti in programma nelle 18 cantine del Movimento Turismo del Vino e nelle 4 Città del Vino della regione aderenti all’iniziativa, Montefalco, Torgiano, Ficulle e Monteleone d’Orvieto.
TUTTI GLI APPUNTAMENTI GIORNO PER GIORNO – Si parte Giovedì 4 agosto alle cantine Di Filippo di Cannara con il tradizionale appuntamento con L’Oca a modo mio, all’Agricola Mevante di Bevagna, dove sarà possibile partecipare all’Astrotour di Astronomitaly e alla cantina Palazzone di Orvieto, che propone Cielo divino, una serata dedicata alle stelle e alle tante curiosità su di esse.
Venerdì 5 agosto Calici di Stelle prosegue nella Città del Vino di Ficulle, con l’evento “Calici di Stelle – I grandi vini dell’Etruria Orientale Ficulle”, promosso dal Comune di Ficulle e dalla locale Proloco, con tante attività di degustazione e intrattenimento nelle piazze e vie del borgo.
Sabato 6 agosto appuntamento in diverse cantine MTV Umbria. A Montefalco, Calici di stelle è alla Fattoria Colleallodole, con la tradizionale grigliata sotto le stelle, alla cantina La Veneranda, tra degustazioni di vino e osservazione del cielo, e alla cantina Terre de la Custodia, dove si potrà assistere al Teatro del Cosmo in collaborazione con Skywatching. Nella serata di sabato appuntamento con le stelle anche alla Fattoria di Monticello di San Venanzo per degustazioni delle eccellenze del territorio e l’osservazione guidata delle stelle. Sul lago Trasimeno imperdibile l’appuntamento con il PicNicco Special Edition calici di Stelle della cantina Madrevite (anche domenica 7).
Due gli eventi da non mancare Martedì 9 agosto: alla cantina Goretti di Perugia per trascorrere La notte delle stelle in cantina con il Teatro del Cosmo, e al Carapace di Tenuta Castelbuono a Bevagna, che propone Bollicine sotto le stelle, abbinamenti gourmet tra pizze, focacce e lievitati e una selezione di bollicine del gruppo Lunelli.
Mercoledì 10 agosto ci sarà l’imbarazzo della scelta per tutti coloro che decideranno di trascorrere i momenti di relax e gusto offerti dalle cantine MTV Umbria e dalle Città del vino. La Notte delle stelle attende turisti e appassionati a Montefalco con il ricco calendario di eventi organizzato dal Comune di Montefalco e dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco. Calici di Stelle e Vinarelli danno, invece, appuntamento a Torgiano, tra piatti tipici del territorio, i vini della Strada del Cantico, musica, arte e tanto divertimento. Infine, anche la Città del Vino di Monteleone d’Orvieto festeggia la notte di San Lorenzo tra degustazioni, osservazioni del cielo e intrattenimento in piazza.
La notte delle stelle cadenti si anima anche nelle cantine del Movimento Turismo del Vino: Antonelli San Marco a Montefalco in collaborazione con l’Ass. Astrofili Paolo Maffei, La Fonte a Bevagna che propone aperitivo in vigna a lume di candela in attesa delle stelle cadenti, Lungarotti a Torgiano, dove è inaugurata per l’occasione presso il MUVIT Museo del Vino di Torgiano la mostra “La villa perfecta: premessa e parabola. Dal vino di Catone al “vin dolce e ardente” di D’Annunzio.” Quindi, si bissa l’appuntamento alla cantina Di Filippo di Cannara e alla Fattoria Colleallodole di Montefalco.
Ultimi appuntamenti con Calici di Stelle nel lungo fine settimana prima di Ferragosto.
Venerdì 12 a Montefalco, Calici di Stelle diventa Calici di Luna alla Cantina Caprai; imperdibile l’appuntamento con l’AstroTour alla cantina Le Cimate, mentre la cantina Perticaia attende i suoi ospiti per un romantico aperitivo al tramonto. A Bevagna, ancora una serata tra apertivi e stelle cadenti alla cantina La Fonte Azienda Agricola (anche domenica 14 agosto) e all’Agricola Mevante, che propone degustazioni e osservazioni astronomiche, mentre a Colle Umberto apre le porte la cantina Carlo e Marco Carini, per una piacevole serata di gusto in compagnia.
A chiudere il ricco calendario di appuntamenti saranno la cantina Madrevite, che torna ogni fine settimana di agosto con il tradizionale Pic Nicco Special edition Calici di Stelle e la cantina Sportoletti di Spello che resta aperta tutti i giorni per visite guidate e degustazioni.
Questi i programmi dettagliati e aggiornati:
Spello
Sportoletti
Via Lombardia, 1 Spello
Tel. 0742/651461
www.sportoletti.com; info@sportoletti.com
La cantina Sportoletti resterà aperta per tutto il periodo di Calici di Stelle, dal 29 luglio al 15 agosto per visite alla cantina, degustazioni guidate e passeggiate libere nel vigneto dalle dalle 15,00 alle 18,30.
Su prenotazione.
Montefalco – Bevagna
Antonelli San Marco
Loc. San Marco, 60 – Montefalco
Tel. 0742/379158
www.antonellisanmarco.it; info@antonellisanmarco.it
La cantina Antonelli San Marco festeggia San Lorenzo con la sua tradizionale serata dedicata al piacere della tavola e all’osservazione degli astri. Nella terrazza della cantina, in abbinamento ai vini di produzione propria, si potranno gustare i deliziosi sfizi preparati a partire dai prodotti del territorio, come il pecorino della fattoria Lattanzi e i salumi nostrani di Antonelli.
Due astrofili dell’Associazione Astrofili Perugia Paolo Maffei, con i loro telescopi, illustreranno agli ospiti i corpi celesti nel cielo notturno.
Appuntamento, dunque, per mercoledì 10 Agosto alle ore 19,30.
Posti limitati, solo su prenotazione.
Costo a persona: € 40,00
Arnaldo Caprai Soc. Agr.
Loc. Torre – Montefalco
Tel. 0742/378802 – 378523
www.arnaldocaprai.it; info@arnaldocaprai.it
Il prossimo 12 agosto, alla cantina Arnaldo Caprai Calici di Stelle diventa Calici di Luna, una serata dedicata alla Luna piena che potremo ammirare nel cielo proprio quel giorno. È la seconda Luna piena dopo il solstizio d’estate, che quest’anno cade nel periodo delle Perseidi o “Lacrime di San Lorenzo”.
Su prenotazione.
Di Filippo
Voc. Conversino, 153 – Cannara
Tel. 0742/731242 – 389/8728282 (anche Whatsapp)
www.vinidifilippo.com; info@vinidifilippo.com
Giovedì 4 agosto, a partire dalle ore 20,30, alla cantina Di Filippo torna l’atteso appuntamento con L’Oca a modo mio, cena con menù a base di oca, in abbinamento ai vini della cantina. Quindi, nuovo appuntamento nella serata dedicata a San Lorenzo e alle stelle cadenti, mercoledì 10 agosto, per rilassarsi con il concerto di musica blues all’aperto e i piaceri della tavola e della cantina.
Su prenotazione.
Fattoria Colleallodole – Antano Milziade Eredi
Via Colle Allodole, 3 – Bevagna
Tel. 0742 361897/335 8342207
www.fattoriacolleallodole.it – info@fattoriacolleallodole.it
L’evento più atteso dell’anno, Calici di Stelle, torna alla Fattoria Colleallodole, con ben due date, sabato 6 agosto e mercoledì 10, dalle 19,30.
Due serate all’insegna della buona compagnia, della musica e della convivialità
Posti limitati. Necessaria la prenotazione.
La Fonte
Via le case, 11 – Bevagna
Tel. 393/0222229 – 340/2560402 – 347/2349165
www.lafontedibevagna.it – info@lafontedibevagna.it
Tre gli appuntamenti di Calici di Stelle all’Azienda agricola La Fonte: mercoledì 10 agosto con Notte di stelle cadenti – San Lorenzo in vigna, aperitivo con specialità del territorio e vino di produzione propria, a lume di candela in attesa delle stelle cadenti. Si prosegue, quindi, venerdì 12 agosto con La superluna in vigna – Bollicine e porchetta, da gustare aspettando che la superluna faccia capolino tra le colline. Infine, domenica 14 agosto, appuntamento con Saturno contro – Beviamoci su!, aperitivo bucolico tra i filari, in un’atmosfera resa ancora più suggestiva dal suono della fisarmonica.
Su prenotazione.
La Veneranda
Loc. Montepennino – Montefalco
Tel. 0742/951630 – 349/2777960
www.laveneranda.com – info@laveneranda.com
Degustazione di vini in abbinamento a prodotti tipici è quanto propone per sabato 6 agosto la cantina La Veneranda, in occasione di Calici di Stelle, per una serata di totale relax con musica dal vivo. La serata sarà, inoltre, dedicata alla scoperta della luna e delle stelle, con osservazione guidata dal Gruppo Astrofili Monte Subasio. La guida astrofila esperta metterà a disposizione, oltre le proprie conoscenze, anche i mezzi per osservare pianeti e costellazioni. In caso di maltempo, l’attività di osservazione non sarà disponibile.
Prenotazione obbligatoria.
Orario: dalle ore 18:00 alle ore 24:00
Le Cimate
Via Cecapecore, 41 – Montefalco
Tel. 0742/261771 – 349/5883588
www.lecimate.it; info@lecimate.it
La cantina Le Cimate propone, per venerdì 12 agosto dalle 19,30, la tradizionale Cena sotto le stelle con visita alla cantina, degustazione di vini e Astrotour notturno, durante il quale sarà possibile, guidati da un esperto in astronomia, osservare le stelle e le costellazioni.
Su prenotazione.
Agricola Mevante
Via Madonna delle neve, 1 – Bevagna
Tel. 347 2316190
www.agricolamevante.com – info@agricolamevante.com – antonella.presciutti@gmail.com
Due gli appuntamenti all’Agricola Mevante in occasione di Calici di Stelle. Il primo il 4 agosto dalle 19.00 alle 24.00. Si parte con la visita della cantina e l’aperitivo di benvenuto con i vini della cantina (ore 19) e si prosegue (ore 20) con la cena a cura dello Chef Luca Presciutti, seguita (ore 21.30) dall’Astrotour in collaborazione con Astronomitaly.
Posti limitati, solo su prenotazione.
Secondo appuntamento venerdì 12 agosto, sempre dalle 19 alle 24 con il medesimo programma. Questa volta però, l’Astrotour è a cura del Gruppo Astrofili Monte Subasio.
Posti limitati, solo su prenotazione.
Perticaia
Loc. Casale – Montefalco
Tel. 0742/379014
www.perticaia.it – info@perticaia.it
Venerdì 12 agosto Calici di Stelle alla cantina Perticaia propone una lunga notte dedicata alla luna piena. Appuntamento dalle 18 alle 20 per un piacevole Aperitivo al tramonto, quindi, dalle 20, Pic nic con la Superluna e tanta buona musica.
Prenotazione obbligatoria.
Tenuta Castelbuono
Voc. Castelbuono, 9 Loc. Cantalupo – Bevagna
Tel. 0742/361670
www.tenutelunelli.it; carapace@tenutelunelli.it
Bollicine sotto le stelle del Carapace, martedì 9 agosto a partire dalle 20. Una speciale selezione di bollicine del Gruppo Lunelli, Bisol 1542 e Ferrari Trento, e la musica dal vino saranno i protagonisti delle Notti di San Lorenzo nella splendida cornice del Carapace, la cantina scultura progettata da Arnaldo Pomodoro. Gli sfiziosi abbinamenti gourmet creati da LievitoPg in collaborazione con l’esperto panificatore Francesco Cerrini esalteranno l’eleganza delle bollicine Ferrari.
Il programma dettagliato prevede alle ore 20,00 aperitivo di benvenuto al tramonto con Crede Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, nel parco del Caparace, circondati dai vigneti della Tenuta Castelbuono. Alle 20,30 cena nel giardino panoramico con degustazione di tre etichette di Metodo classico Ferrari Trento. Costo a persona: 60 euro (4 calici, cena e musica dal vivo), su prenotazione fino a esaurimento posti.
Per info e prenotazioni: 0742361670 – carapace@tenutelunelli.it
Terre de la Custodia
Via Palombara – Gualdo Cattaneo
Tel. 0742/929586 – 3287185436 – 3351615164
www.terredelacustodia.com; info@terredelacustodia.com
Sabato 6 agosto, la cantina Terre de la Custodia ospita il Teatro del Cosmo, un’avventura immersiva e interattiva che permetterà agli ospiti di osservare le meraviglie del cielo notturno con l’aiuto di esperti di divulgazione astronomica, comodamente sdraiati su pouf gonfiabili luminosi.
L’appuntamento in cantina è a partire dalle 16 per la visita e la degustazione dei vini, in abbinamento ai piatti dello Chef Marco. Subito dopo il tramonto, inizierà la serata astronomica presso il Teatro del Cosmo. Durante tutta l’esperienza lo staff di Umbria Skywatching sarà a completa disposizione per rispondere alle domande e soddisfare ogni curiosità scientifica di grandi e piccoli.
Degustazione: 3 calici di vino in abbinamento a: Tagliere di prodotti locali (affettati misti, formaggi, bruschette, strapazzata al tartufo), Fritto estivo della cantina con verdure del nostro campo, Gelato alla crema
Degustazione + Visita della cantina + Esperienza Teatro del Cosmo : 40 euro a persona
Durata dell’esperienza: minimo 1h
Prenotazione Obbligatoria
Sconsigliato per bambini al di sotto dei 5 anni
Info e prenotazioni: Lucrezia 3287185436
Todi
Fattoria di Monticello
Voc. Ponetro, 66 – Fraz. Ripalvella (San Venanzo)
Tel. 075/8749606 – 345/2550509 (anche Whatsapp)
www.fattoriadimonticello.it – cantina@fattoriadimonticello.it
Sabato 6 agosto saranno il prof. Vincenzo Millucci e l’Associazione Astrofili di San Venanzo, a guidare l’osservazione delle stelle per gli ospiti della Fattoria di Monticello, che in occasione di Calici di Stelle propone una ricca serata con visita in cantina, Cena sotto le stelle e osservazione del cielo.
Su prenotazione.
Colli perugini
Cantina Goretti
Via del Pino, 4 – Pila (Perugia)
Tel. 075/607313
www.vinigoretti.com; goretti@vinigoretti.com
Martedì 9 agosto a partire dalle 19, nello splendido giardino della cantina Goretti di Pila una serata dedicata alla stelle con apericena e osservazione della volta celeste in compagni degli esperti di Skywatching.
Su prenotazione.
Torgiano
Lungarotti (Torgiano)
Viale Giorgio Lungarotti – Torgiano
Tel. 075/9886649 – 0742/378868
www.lungarotti.it – enoteca@lungarotti.it
Mercoledì 10 agosto, in occasione di Calici di Stelle 2022, il MUVIT Museo del Vino di Torgiano propone una visita guidata alla mostra “La villa perfecta: premessa e parabola. Dal vino di Catone al “vin dolce e ardente” di D’Annunzio.”, un viaggio attraverso le collezioni del Museo alla scoperta della Villa, protagonista indiscussa dell’agricoltura, degli ozi, della produzione vinicola e olivicola dall’epoca romana agli albori del ventesimo secolo.
ore 17 MUVIT Museo del Vino di Torgiano – visita guidata solo su prenotazione entro il 9 agosto, costo 5€/persona
Info e prenotazioni: 0759880200 – prenotazionimusei@lungarotti.it
ore 18,30 visita guidata della cantina con scorcio iniziale ai vigneti adiacenti
ore 19,15 aperitivo con calice di vino Lungarotti accompagnato da pane umbro ed olio extra vergine d’oliva Lungarotti.
Trasimeno
Azienda agraria Carlo e Marco Carini
Str. del Tegolaro, 2 – Colle Umberto, Perugia
Tel. 348/3994939 – 075/6059495
www.agrariacarini.it – info@agrariacarini.it
Calici di Stelle dà appuntamento all’azienda agraria Carini venerdì 12 agosto con la tradizionale cena degustazione con i prodotti della cantina e del territorio.
Su prenotazione. Per l’intera giornata possibili visite alla cantina e degustazioni di vino e prodotti tipici.
Madrevite
Via Cimbano, 36/2 Loc.Vaiano – Castiglione del Lago
Tel. 075/9527220 – 347/0046160
www.madrevite.com; info@madrevite.com
L’appuntamento di successo con PICNICCO torna anche in versione Calici di Stelle edition e si fa in tre. Appuntamento infatti sia nell’ultimo fine settimana di luglio, venerdì 29 e sabato 30, sia il 6/7 e 13/14 agosto. Orario 18-23.
Su prenotazione.
Orvieto
Palazzone
Loc. Rocca Ripesena – Orvieto
Tel. 0763/344921 – 370/1091749 – 371/4303039
www.palazzone.com; info@palazzone.com
Cosa sono le stelle cadenti? Da dove vengono e cosa diventano dopo aver illuminato con la loro scia il celo notturno? Alla cantina Palazzone di Orvieto, giovedì 4 agosto, gli esperti dell’Ass. Astronomica Nuova Pegasus risponderanno a queste e altre domande, guidando gli ospiti della cantina nell’osservazione della volta celeste con i telescopi.
Il programma completo prevede, alle 20,30, l’Aperitivo, un viaggio virtuale nell’Universo, a seguire la cena, osservando la luna al telescopio e le principali costellazioni. Infine, Saturno, il “Signore degli anelli”.
Su prenotazione.
Calici di stelle è anche nelle seguenti Città del Vino dell’Umbria:
Montefalco
Il 10 Agosto 2022, nella magica notte di San Lorenzo, a Montefalco, uno dei Borghi più Belli d’Italia, all’interno del centro storico: “La Notte delle Stelle”.
I protagonisti della serata saranno i vini DOC e DOCG di Montefalco, sommelier professionisti guideranno gli ospiti nell’abbinamento dei vini del territorio ai piatti dei ristoranti aderenti.
Inoltre, passeggiata con gli occhi all’insù. Si potranno osservare le stelle, simbolo della notte più poetica dell’anno, in un contesto suggestivo e di rara bellezza. Quattro punti del centro storico per l’osservazione delle costellazioni visibili. Si potrà così godere a pieno dello straordinario spettacolo offerto dagli astri. In collaborazione con il Gruppo Astrofili Monte Subasio.
Ad arricchire la serata il concerto Karina “Lifetime”: la giovane cantante livornese, con il solo accompagnamento del pianoforte di Piero Frassi, si racconta in musica, percorrendo un viaggio nei ricordi, nelle emozioni e nella passione.
L’organizzazione è a cura del Consorzio Tutela Vini Montefalco e del Comune di Montefalco.
Torgiano
Mercoledì 10 agosto torna, finalmente, dopo due anni di pandemia. Calici di Stelle, l’attesissimo appuntamento estivo promosso dal Movimento Turismo del Vino e Città del Vino che, inneggiando a Bacco, in una delle notti più suggestive dell’anno, offre ai visitatori la possibilità di godersi “la pioggia di lacrime di San Lorenzo” in compagnia del vino di qualità.
Nel centro storico di Torgiano dalle 20.30 alle 24.00 si brinderà con i migliori vini delle cantine della Strada dei Vini del Cantico e degustando i piatti tipici del territorio proposti dai ristoranti e dalle proloco presenti lungo l’itinerario.
Si partirà alle 20.30 con l’apertura degli stand gastronomici e delle postazioni dedicate alla degustazione di vino.
Per ulteriori informazioni:
Sul sito della Strada: https://www.stradadeivinidelcantico.it/page.asp?idarticolo=1836&linea=8
e sulla la pagina Facebook dell’evento: https://www.facebook.com/events/1692665464450829?ref=newsfeed
Ficulle
I Grandi Vini dell’Etruria Orientale, degustazioni, street food e musica per le vie del borgo medievale di Ficulle, venerdì 5 agosto. A partire dalle ore 19,00 prenderà il via l’evento enogastronomico “Calici di Stelle – I grandi vini dell’Etruria Orientale Ficulle”, promosso dal Comune di Ficulle, con degustazioni lungo le vie del borgo medievale, con street food e il concerto del Festival Internazionale Green Music in Piazzetta. L’appuntamento mette insieme tre territori con le rispettive Strade del vino: la Strada dei Vini Etrusco Romana, la Strada del vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese, la Strada del vino Colli del Trasimeno, che attraveersano due regioni, Umbria e Toscana.
Cantine e vini di un territorio straordinario, con etichette che esprimono l’alta qualità delle aziende partecipanti: i vini bianchi per le cantine dell’Orvietano, i rossi per le aziende di Montepulciano e rosè per le cantine del Trasimeno, oltre alle eccellenze ficullesi.
Il programma dettagliato prevede alle ore 17.00 cerimonia di inaugurazione del teatro S. Lorenzo, alle ore 19.00 apertura degli stand di degustazione lungo le mura medievali e alle 21.00 Concerto del Festival Internazionale Green Music.
Monteleone d’Orvieto
Monteleone d’Orvieto diventa il borgo dei desideri e per l’occasione ospiterà la II° edizione di Calici di Stelle 2022, mercoledì 10 agosto
L’appuntamento, promosso da I Borghi più Belli d’Italia e da Citta del Vino realizzato dal Comune in collaborazione con l’A.T. Pro Loco di Monteleone d’Orvieto, si svolgerà nella meravigliosa cornice del centro storico medievale.
Dalle 18.00 fino a mezzanotte piazza Bilancini ospiterà le Cantine del territorio con “Calici di Stelle”. Nella stessa piazza, anche tanta buona musica, prima con il dj set che accompagna l’aperitivo di-vino e poi con il gruppo “Lucy and the Walrus” con musica dal vivo.
Prelibatezze locali si uniranno ai calici di vino oltre al gradito ritorno della Sagra degli Umbrichelli, presso i giardini comunali, che proporrà menù con i prodotti de.co monteleonesi, in primis sua maestà l’umbrichello.
Infine, a partire dalle 23.00, pillole di astronomia e osservazione delle Perseidi (stelle cadenti o “Lacrime di San Lorenzo”) in Piazza del Torrione
Scrivi il tuo desiderio e lascialo nel borgo!
Esprimi un desiderio e lascia il tuo biglietto nel “pozzo dei desideri” in Piazza Cavour. Il miglior desiderio parteciperà al concorso nazionale dei Borghi più Belli d’Italia.
Movimento Turismo del Vino Umbria
Ufficio Stampa: Maria Luisa Lucchesi | M. 328 0368578 | marialuisa.lucchesi@vgcomunicazione.it