calici di stelle

Calici di Stelle 2023

CALICI DI STELLE: SI BRINDA NELLE CANTINE MTV Umbria DAL 28 LUGLIO AL 20 AGOSTO Torna l’evento estivo per eccellenza, organizzato da Movimento Turismo del Vino e Città del Vino con degustazioni sotto le stelle e tante altre iniziative nelle piazze e nelle cantine     Non c’è estate senza Calici di Stelle. L’appuntamento, organizzato da Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, anche quest’anno torna in Umbria dal 28 luglio al 20 agosto. Tre settimane di eventi nelle piazze delle Città del Vino e nelle cantine del Movimento Turismo del Vino della regione, con visite in cantina e degustazioni di vino, in abbinamento alle eccellenze dell’enogastronomia locale, accompagnate dall’immancabile osservazione delle stelle in compagnia di esperti astrofili, musica e animazioni per grandi e piccoli.   Questi gli appuntamenti nelle cantine MTV Umbria (in ordine alfabetico):   AGRICOLA MEVANTE Via Madonna delle neve, 1 – Bevagna Tel. 347 2316190 www.agricolamevante.com – info@agricolamevante.com Giovedì 10 agosto alle ore 20,00 Agricola Mevante propone una cena in cantina con menù tipico in abbinamento ai vini di produzione e, dalle ore 21,30, osservazione del cielo con la guida esperta del Gruppo Astrofili Monte Subasio. Su prenotazione. Costo 45,00 euro. Agricola Mevante resterà aperto anche il 15 agosto per un originale Ferragosto in cantina, per un gustoso pranzo in abbinamento ai vini della cantina. Solo su prenotazione. Costo 55,00 euro a persona (bevande incluse).   ANTONELLI SAN MARCO Loc. San Marco, 60 – Montefalco Tel. 0742 379158 www.antonellisanmarco.it; info@antonellisanmarco.it Giovedì 10 agosto appuntamento anche alla cantina Antonelli San Marco di Montefalco per un tour della cantina alle 19.30, seguito da una cena con prodotti del territorio in terrazza a partire dalle ore 20.30. Nel corso della serata saranno presenti esperti astrofili con tanto di telescopi per l’osservazione dei corpi celesti.   ARNALDO CAPRAI Loc. Torre – Montefalco Tel. 0742 378802 – 378523 www.arnaldocaprai.it; info@arnaldocaprai.it Venerdì 11 agosto dalle 21,30 alle 23,30 appuntamento alla cantina Caprai per una indimenticabile serata di “Bossa Nova sotto le stelle”. Nella cornice della esclusiva Terrazza Monte della Torre, spazio panoramico di fronte ai vigneti della tenuta, accompagnati dalle note dei “Jazz & Bossa for Three” gli ospiti potranno degustare una selezione delle etichette Arnaldo Caprai più esclusive e ammirare il cielo in una delle notti più stellate dell’anno. Inoltre, passeggiando tra i filari si potrà raggiungere la Terrazza del Sagrantino, luogo suggestivo, incastonato tra i vigneti, perfetto per osservare le stelle cadenti, ascoltare i suoni della natura e poter vivere un momento indimenticabile. Costo: 15,00 euro. Su prenotazione.   AGR. CARINI Str. del Tegolaro, 2 – Colle Umberto, Perugia Tel. 075 6059495 – 348 3994939 – 348 7766333 www.agrariacarini.it – info@agrariacarini.it Appuntamento all’Azienda agraria Carini per Calici di Stelle, venerdì 11 agosto con “Cinta al chiaro di luna”, una serata tra buon cibo, ottimo vino e tanta musica live e dj set con i Sex Mutants. Su prenotazione entro mercoledì 9 agosto. Costo 30,00 euro (bambini 6/12 anni 12,00 euro, bambini fino a 5 anni gratis). L’Azienda agraria Carini resterà, inoltre, aperta nelle giornate di sabato 5, 12, 19, 26 e domenica 6,13, 20 e 27 agosto per degustazioni di vino in abbinamento a prodotti tipici del territorio. Su prenotazione.   FATTORIA COLLEALLODOLE Via Colle Allodole, 3 – Bevagna Tel. 0742 361897 – 335 8342207 – 3922997294 (whatsapp) www.fattoriacolleallodole.it – info@fattoriacolleallodole.it Appuntamento con Calici di Stelle alla Fattoria Colleallodole sia sabato 5 che giovedì 10 agosto per la tradizionale Cena in vigna. Immersi nella suggestiva atmosfera dei vigneti, gustando l’immancabile grigliata accompagnata dal Sagrantino di produzione propria, accompagnati dalla musica di Dj Marco Palazzoni, una serata informale, di gusto e relax. Per info e costi tel./whatsapp 3922997294 Giordano. Posti limitati. Necessaria la prenotazione.   FATTORIA DI MONTICELLO Voc. Ponetro, 66 – Fraz. Ripalvella (San Venanzo) Tel. 075 8749606 – 345 2550509 www.fattoriadimonticello.it cantina@fattoriadimonticello.it – info@fattoriadimonticello.it Sabato 5 agosto Cena sotto le stelle alla Fattoria di Monticello. All’arrivo (ore 19:30) visita guidata alla cantina e, a seguire, la cena in abbinamento ai vini di produzione. Durante la serata sarà possibile anche l’osservazione dei corpi celesti in compagnia del Prof. Vincenzo Millucci e l’Associazione Astrofili UniTre di San Venanzo. Su prenotazione.   GORETTI Via del Pino, 4 – Pila (Perugia) Tel. 075 607313 www.vinigoretti.com; goretti@vinigoretti.com Venerdì 18 agosto, dalle 19,00 una rilassante serata sotto le stelle nel parco della Torre Goretti. Degustazioni dei vini di produzione, accompagnati da taglieri di prodotti tipici e la possibilità di osservare le stelle in compagnia degli esperti. Saranno allestite vere e proprie postazioni di osservazione astronomica.   LA FONTE Via le case, 11 – Bevagna Tel. 347 2349165 – 393 0222229 Dal 10 al 12 agosto “Guarda le stelle… il vigneto si spegne per dare luce alle stelle” alla cantina La Fonte, con postazioni tra i filari della vigna per degustazioni di vino in accompagnamento a tagliere tipico umbro. Appuntamento dalle 20,00 alle 24,00. Su prenotazione. Costo 15,00 euro.   LA VENERANDA Loc. Montepennino – Montefalco Tel. 0742/951630 – 349/2777960 www.laveneranda.com – info@laveneranda.com Degustazione di vini in abbinamento a menù di prodotti tipici è quanto propone per sabato 5 agosto la cantina La Veneranda, in occasione di Calici di Stelle, per una serata di totale relax con musica dal vivo e tanta allegria. La serata sarà, inoltre, dedicata alla scoperta della luna e delle stelle, con osservazione guidata da esperti astrofili. In caso di maltempo, l’attività di osservazione non sarà effettuata. Prenotazione obbligatoria. Orario: dalle ore 18:00 alle ore 24:00   LUNGAROTTI Viale Giorgio Lungarotti – Torgiano Tel. 075/9886649 – 0742/378868 www.lungarotti.it – enoteca@lungarotti.it – prenotazionimusei@lungarotti.it In occasione di Calici di Stelle, il 10 agosto, il MUVIT Museo del Vino di Torgiano propone una visita guidata all’esposizione “Dalla kylix al calice – Forme e modi del bere dal mondo antico ai nostri giorni, alla scoperta della storia del calice, dalle coppe ateniesi alla coppa di Jean Cocteau passando per i vetri romani, Murano e il calice della liturgia cristiana. L’evoluzione delle forme e dei modi di bere il vino, raccontata attraverso la trasformazione dei

Calici di Stelle

Calici di Stelle 2024. Si brinda nelle cantine Mtv Umbria fino al 25 agosto Torna l’evento estivo per eccellenza, organizzato da Movimento Turismo del Vino e Città del Vino con degustazioni sotto le stelle e tante altre iniziative nelle piazze e nelle cantine Eventi culturali, spettacoli di musica dal vivo, giochi per i più piccoli e passeggiate al chiaro di luna tra i vigneti: Dal 27 luglio al 25 agosto 2024 la connessione tra l’uomo e il cosmo è celebrata attraverso Calici di Stelle, l’evento enologico più atteso dell’anno, organizzato dal Movimento Turismo del Vino in collaborazione con l’associazione Città del Vino. Anche in Umbria cantine e borghi storici in tutta Italia apriranno le porte a un’esperienza unica, dove il vino si fonde con la scienza, la cultura e il mito. “Si rinnova anche quest’anno questo prezioso appuntamento e la partnership con Città del Vino a livello nazionale – sottolinea Giovanni Dubini, recentemente eletto Consigliere nazionale del nuovo Consiglio direttivo del Movimento del Turismo del Vino – che sempre con maggiore forza intende far lavorare insieme le aziende e i territori comuni per la promozione dei vini di ogni area vinicola. Si configura dunque come un momento imperdibile per tutti gli amanti del buon vino e del territorio”. Tre settimane di eventi nelle piazze delle Città del Vino e nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Umbria: sono 15 le cantine umbre aderenti (elenco di attività in allegato), che propongono ai wine lover degustazioni di vino, in abbinamento alle eccellenze dell’enogastronomia locale, accompagnate dall’immancabile osservazione delle stelle in compagnia di esperti astrofili. Inoltre, sono tre i Comuni aderenti all’iniziativa: Il 7 e 8 agosto 2024 il Comune di Torgiano propone nel centro storico, dalle 20.30 alle 24, un assaggio dei migliori vini delle cantine della Strada dei Vini del Cantico, degustando i piatti tipici del territorio proposti dai ristoranti e dalle proloco presenti lungo l’itinerario.Le stelle cadenti rinsaldano lo straordinario connubio fra vino e arte offrendo, accanto alle degustazioni magistralmente guidate da abili sommelier, una ricca serie di iniziative come concerti, mostre e l’immancabile spettacolo pirotecnico. Inoltre, il Muvit, Museo del Vino di Torgiano, propone una visita guidata alla scoperta della complessa e variegata mitologia del vino, per sfatare luoghi comuni e smascherare falsi miti. La visita prenderà spunto dalle collezioni, passando dalle coppe ateniesi alla coppa di Jean Cocteau fino alle maioliche e gli istoriati rinascimentali per concludere con la ricchissima collezione di disegni e incisioni. Invece il 10 agosto 2024, nella magica notte di San Lorenzo, a Montefalco, uno dei Borghi più Belli d’Italia, il Consorzio Tutela Vini Montefalco, in collaborazione con il Comune di Montefalco, organizza “La Notte delle Stelle”. I protagonisti della serata saranno i vini DOC e DOCG di Montefalco, sommelier professionisti guideranno gli ospiti nell’abbinamento dei vini del territorio ai piatti nei ristoranti dalle 18 alle 19 con un aperitivo e dalle 19 alle 23 con menù alla carta. E per le vie del centro storico, passeggiata con gli occhi all’insù: si potranno osservare le stelle, simbolo della notte più poetica dell’anno. Quattro punti del centro storico per l’osservazione delle costellazioni visibili. Si potrà così godere a pieno dello straordinario spettacolo offerto dagli astri grazie alle mappe delle costellazioni visibili a cura del Gruppo Astrofili Monte Subasio. Sempre nella notte di San Lorenzo, il centro storico di Monteleone d’Orvieto si veste a festa: dalle ore 19, la suggestiva piazza Bilancini ospiterà i produttori del territorio che, con oltre 40 etichette diverse, guideranno i presenti in un viaggio sensoriale attraverso la terra di confine tra Umbria e Toscana. E ancora, un’esclusiva selezione di Street Food umbro: la “Sagra degli Umbrichelli” di Monteleone d’Orvieto presso i Giardini Comunali, Food Track in Piazza del Municipio con “Le Olivastre” di San Feliciano e non solo. E ancora, musica dal vivo e dalle 23:30 osservazione delle Perseidi e pillole di astronomia tra Mito e Scienza a cura dell’Associazione Culturale “Il Riccio” in Piazza del Torrione. Questi gli appuntamenti nelle cantine MTV Umbria (in ordine alfabetico): ANTONELLI SAN MARCOLoc. San Marco, 60 – MontefalcoTel. 0742 379158 – 338 7207870www.antonellisanmarco.it; wendy@antonellisanmarco.it Sabato 10 agosto la Cantina Antonelli San Marco festeggia San Lorenzo con la sua tradizionale serata. Nella bella terrazza all’aperto in abbinamento agli ottimi vini della cantina si gusteranni i nostri deliziosi piatti preparati con prodotti locali e della nostra azienda come i ceci, olio d’oliva extra vergine, il guanciale e la composta di fichi. La visita alla cantina, facoltativa, inizia alle ore 19,30, la cena inizia alle 20.30 (50,00 €, solo su prenotazione). Posti limitati a 50 persone. Ecco il menu: Montefalco Grechetto doc Bio 2023: Crema di ceci con zucchine fritte; crostini misti – al pesto, e al pomodoro capperi e olive, guanciale con salvia e aceto, polpettine di carne, focaccia al rosmarino. Trebium Trebbiano Spoletino Spoleto doc 2023: fettuccine al limone. Vigna Tonda Trebbiano Spoletino Spoleto doc Bio 2022:Pollo in galantina e ratatouille di verdure.Montefalco Sagrantino Passito docg Bio 2019: crostata con frolla al cioccolato e composta di fichiCaffè. Necessaria la prenotazione. ARNALDO CAPRAILoc. Torre – MontefalcoTel. 0742 378802 – 378523www.arnaldocaprai.it; info@arnaldocaprai.it Venerdì 2 agosto serata magica con diverse opzioni di eventi per tutti i gusti, a tema Stelle. A cena tra le Vigne e le Stelle propone una cena esclusiva nella suggestiva Piazzetta della tenuta sotto la luce del firmamento agostano. Si inizia alle 19.30 con una cena a buffet in abbinamento alle etichette di produzione, mentre alle 21.00 ci si sposta sulla Terrazza della Torre dove, sulle note del complesso Blue Quartet, verrà servito un cocktail a scelta tra tre proposte, accostando l’arte della Mixology con i vini dell’azienda. La serata si chiude a mezzanotte con la visita guidata in notturna della cantina alla scoperta del Sagrantino (costo 65 € a persona, su prenotazione). Questa combo di esperienze può essere spacchettata partecipando solo all’esperienza sulla terrazza, degustando un calice di Spumante metodo classico e uno di Merlot Caprai abbinato a un piattino di finger food (25 € a persona, su prenotazione), oppure unendosi al