DOPO IL SUCCESSO DI CANTINE APERTE IL 28 E 29 MAGGIO SCORSO, ANCORA VISITE E DEGUSTAZIONI NELLE CANTINE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO UMBRIA PER TUTTA L’ESTATE, CON “VIGNETI APERTI”
I fine settimana in Umbria si arricchiscono di esperienze in vigna e in cantina, con passeggiate naturalistiche, aperitivi al tramonto, visite nei luoghi di produzione e degustazioni guidate alle eccellenze del territorio, pic-nic in vigna, animazioni e musica.
E mentre mamma e papà si rilassano, tante iniziative anche per i più piccoli che possono divertirsi all’aria aperta, in piena sicurezza
Dopo il successo con cui è stata festeggiata, anche in Umbria, la trentesima edizione di Cantine Aperte il 28 e 29 maggio scorso, prosegue per tutta l’estate la possibilità per gli enoturisti di arricchire il proprio soggiorno nella regione con esperienze in vigna e in cantina, grazie a “Vigneti Aperti” l’appuntamento organizzato dal Movimento Turismo del Vino Umbria a partire dal 4 giugno.
Le cantine aderenti resteranno aperte, su prenotazione, tutti i giorni per visite ai luoghi di produzione e degustazioni guidate di vino ed eccellenze della tavola umbra. Ma sarà soprattutto nei fine settimana estivi che si potrà godere della bellezza del territorio, dell’accoglienza che solo le cantine MTV sanno offrire e di tutto il piacere della tradizione enogastronomica regionale.
Passeggiate naturalistiche, aperitivi al tramonto, visite nei luoghi di produzione e degustazioni guidate, pic-nic in vigna, pranzi e cene con il vignaiolo, animazioni e musica sono solo alcune delle iniziative che le cantine umbre aderenti al Movimento Turismo del Vino metteranno in campo nei prossimi mesi. E mentre mamma e papà avranno l’opportunità di godersi un po’ di relax, non mancheranno le iniziative per i più piccoli, che potranno così divertirsi all’aria aperta, in piena sicurezza.
“L’enoturista oggi non è più quello di una volta. -spiega Giovanni Dubini, Presidente MTV Umbria– Anche l’ultima edizione di Cantine Aperte ha dimostrato come egli sia attento e preparato, desideroso di vivere un’esperienza di gusto completa, dettagliata, consapevole, che gli permetta di apprezzare ancora di più il vino, con le sue caratteristiche, la sua storia e i migliori abbinamenti. Nei nostri Vigneti aperti -prosegue Dubini- il turista del vino ha poi l’opportunità di vivere questa esperienza di gusto a contatto con la splendida natura umbra, in spazi aperti e con le misure necessarie a garantire la salute di tutti. Visitare le nostre cantine, conoscere i nostri vignaioli e il loro impegno nel fare un prodotto di qualità, che sia ambasciatore del territorio e della società regionale -conclude il Presidente MTV Umbria- è anche stimolo per l’enoturista a bere in maniera moderata e consapevole, apprezzando ancora di più ogni calice.”
L’invito, dunque, è a visitare il rinnovato sito www.mtvumbria.it e a consultare la pagina Facebook o l’account Instagram del Movimento Turismo del Vino Umbria per conoscere tutti i programmi e organizzare la propria visita in cantina.
GLI ALTRI EVENTI MTV 2022 – A ogni stagione il suo evento, con MTV Umbria. Dal 20 luglio al 19 agosto prenderanno il via gli appuntamenti di Calici di Stelle, in collaborazione con le Città del Vino; quindi, nei mesi di settembre e ottobre, spazio alla raccolta dell’uva con Cantine Aperte in Vendemmia, con tante iniziative per gli adulti ma anche per i più piccoli. A seguire, dal 5 al 13 novembre, saranno le Cantine Aperte a San Martino a ospitare gli enoturisti, desiderosi di assaporare il vino nuovo e il Novello, per chiudere poi con Cantine Aperte a Natale, a dicembre, imperdibile occasione per fare regali senza dubbio apprezzati.
Ufficio Stampa MTV Umbria Maria Luisa Lucchesi marialuisa.lucchesi@vgcomunicazione.it | 328 0368578